Regione Veneto
Accedi all'area personale
Assistenza agli invalidi

Assistenza agli invalidi

Novità

AVVISO di ADOZIONE DEL P.E.B.A. PIANO PER L’ELIMINAZIONE DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE
Avviso 22 settembre 2025 22 set 2025

AVVISO di ADOZIONE DEL P.E.B.A. PIANO PER L’ELIMINAZIONE DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE

Chiunque può presentare osservazioni entro i successivi 30 (trenta) giorni dalla scadenza del termine di deposito, ovvero dal 22/10/2025 entro il 20/11/2025

Domiciliarità 2.0
Notizia 01 agosto 2023 01 ago 2023

Domiciliarità 2.0

Domiciliarità 2.0 - Progetto per promuovere e favorire la permanenza in casa delle persone fragili e non autosufficienti.

Servizi

Richiedere permesso per Parcheggio invalidi (Temporaneo)

Servizio di autorizzazione a fruire dei Parcheggi per gli invalidi tramite rilascio di contrassegno in favore dei soggetti diversamente abili, in materia di circolazione stradale. Rilascio / rinnovo / sostituzione / duplicato del contrassegno di parcheggio per disabili[OO-4S-PNRR STD14]

Leggi altro Richiedere permesso per Parcheggio invalidi (Temporaneo)}

Richiedere permesso per parcheggio invalidi (valido 5 anni)

Servizio di autorizzazione a fruire dei Parcheggi per gli invalidi tramite rilascio di contrassegno in favore dei soggetti diversamente abili, in materia di circolazione stradale. Rilascio / rinnovo / sostituzione / duplicato del contrassegno di parcheggio per disabili [OO-4S-PNRR STD14]

Leggi altro Richiedere permesso per parcheggio invalidi (valido 5 anni)}

Documenti

Documento di programmazione e rendicontazione

Contributo Eliminazione Barriere Architettoniche

Sono previsti contributi economici finalizzati all'eliminazione delle barriere architettoniche. Il contributo è rivolto a persone con ridotta o impedita capacità motoria o sensoriale e i condomìni ove esse risiedono, enti privati e imprese.

Ulteriori informazioni Contributo Eliminazione Barriere Architettoniche}

Pagine

Domiciliarità 2.0

Domiciliarità 2.0

Domiciliarità 2.0 - Progetto per promuovere e favorire la permanenza in casa delle persone fragili e non autosufficienti.

Ulteriori informazioni Domiciliarità 2.0}

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri